Il controllo dello spessore in linea e senza contatto e' un elemento chiave per la qualita' del prodotto finale. I sistemi basati sulla misura della densita' per assorbimento rappresentano ancora l'unica soluzione possibile per linee complesse e ambienti critici. I sistemi laser o correnti di superficie possono essere un'alternativa economica solo su linee di rilavorazione pulite, su superfici non riflettenti o in casi molto particolari dove non ci sono criticita'. La stessa tecnologia senza contatto offerta si presta a rilevare non solo lo spessore, ma la continuita' e la densita' di un manufatto. e' quindi in grado di confrontare densita' e spessori anche senza quantificarli. In alcune condizioni, una misura laser per triangolazione puo' essere molto utile per fornire, in linea stabile, un dato con una precisione, anche se non micrometrica, un valore assoluto prestabilito del sistema radiografico. Quest'ultimo e' solo un esempio di come combiniamo diverse tecnologie in sistemi integrati per eseguire funzioni avanzate. L'obiettivo finale non e' solo fornire un dato della misurazione dello spessore in un dato punto o superficie, ma utilizzare numeri per ottimizzare il processo.